SERVIZIO CIVILE REGIONALE

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale
all’interno della Rete Galattica.

Data:

19 maggio 2025

Data scadenza:

19 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Avviso pubblico per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale
all’interno della Rete Galattica.
Le candidature potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma
https://serviziocivileregionale.regione.puglia.it, nelle modalità indicate all’art. 5 dell’Avviso, a partire dal 20
maggio 2025.
Il termine di scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione al succitato Avviso pubblico è
fissato alle ore 14.00 del 19 giugno 2025.

Ultimo aggiornamento

19/05/2025, 07:22

REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DEI GIORNI 08 E 09 GIUGNO 2025. CONVOCAZIONE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI IN DATA 19.05.2025.

REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DEI GIORNI 08 E 09 GIUGNO 2025. CONVOCAZIONE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI IN DATA 19.05.2025 ORE 11:00
Data di inizio validità:

17 Maggio, 2025

Argomenti
Tipo di documento
Tipo Documento albo pretorio

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Elettorale

Ufficio Elettorale

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Data inizio

Data fine

CALENDARIO DISINFESTAZIONE TERRITORIO COMUNALE PER L’ANNO 2025

Dettagli della notizia

CALENDARIO DISINFESTAZIONE TERRITORIO COMUNALE PER L’ANNO 2025

Data:

01 aprile 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

CALENDARIO DISINFESTAZIONE TERRITORIO COMUNALE PER L’ANNO 2025

Ultimo aggiornamento

15/05/2025, 07:08

Recruting Day - Le imprese incontrano i candidati

Dettagli della notizia

Recruting Day - Le imprese incontrano i candidati
Puglia Jobs

Data:

08 maggio 2025

Data scadenza:

16 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Arpal Puglia sarà presente alla Fiera del Levante di Bari in occasione della prima edizione pugliese di Job&Orienta Bari, l'evento leader in Italia per l'orientamento, la formazione e il lavoro, promosso e organizzato da Veronafiere in partnership con Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Arpal Puglia (Agenzia regionale Politiche attive del Lavoro).

All’interno di Job&Orienta, Arpal Puglia organizza "Puglia Jobs", punto d’incontro strategico tra candidati e imprese. Il recruiting si svolgerà nella sede del Nuovo Padiglione della Fiera del Levante il 15 e il 16 maggio (Ingresso Edilizia, Via di Maratona – Bari).


L'elenco delle imprese partecipanti al recruiting e il modulo di iscrizione ai colloqui sono disponibili a questo link: https://sites.google.com/arpal.regione.puglia.it/pugliajobs2025-joborienta/home


Le offerte saranno in costante aggiornamento fino al 12 maggio.

Per tutti coloro che risiedono o sono domiciliati fuori dalla Puglia, sarà possibile svolgere colloqui da remoto con le aziende, nell’ambito di #mareAsinistra, Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti della Regione Puglia.

Sulla pagina sono disponibili tutte le informazioni per accedere alla fiera JOB&Orienta.

manifesto

Ultimo aggiornamento

08/05/2025, 16:39

ELETTORI FUORI SEDE - PROROGA SCADENZA TERMINE

Dettagli della notizia

Ad integrazione della circolare n.20/2025, si comunica che è stato prorogato il termine per la scadenza della domanda di esercizio del diritto di voto per elettore fuori sede al giorno 05.05.2025.

Data:

05 maggio 0205

Data scadenza:

05 maggio 2025

Tempo di lettura:

0 min

CIRCOLARE N.38/2025
CIRCOLARE N.38/2025

Descrizione

Immagine rimossa.

Ultimo aggiornamento

08/05/2025, 16:48

ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE

Dettagli della notizia

ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO
PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE

Data:

05 maggio 2025

Data scadenza:

19 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il Sindaco rende noto
che gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025 una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica della tessera elettorale nonché un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.

Ultimo aggiornamento

05/05/2025, 09:43

Ordinanza chiusura uffici per il giorno 2 maggio 2025

Dettagli della notizia

Ordinanza chiusura uffici per il giorno 2 maggio 2025

Data:

30 aprile 2025

Data scadenza:

02 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con ordinanza Sindacale n.6 è stata disposta la chiusura degli uffici Comunale per il giorno 2 maggio 2025

Ultimo aggiornamento

30/04/2025, 12:20

AVVISO BUONI SERVIZIO PER ANZIANI E PERSONE CON DISABILITA'

Dettagli della notizia

Aperta dal 28.04 al 28.05 la prima finestra per la domanda di Buoni Servizio per l'accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità.
Quando partecipare
dal 28 aprile 2025
al 28 maggio 2025

Data:

30 aprile 2025

Data scadenza:

30 maggio 2025

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

Approvato con Determinazione dirigenziale n.  479 del 14/04/2025 (BURP n. 32 del 22-4-2025) il nuovo Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” relativo alla 3^ annualità operativa 2025/2026, del nuovo ciclo di programmazione del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.
Il nuovo Avviso fa seguito alla Del. G.R. n. 392 del 31/03/2025, con cui sono stati approvati gli indirizzi operativi per la selezione dei destinatari finali e sono stati stanziati 35 Milioni di Euro a valere sulle risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, così da garantire l’integrale finanziamento della 3^ annualità operativa 2025/2026.
L’annualità operativa 2025/2026 consentirà la copertura delle prestazioni presso le strutture accreditate sul Catalogo dell’Offerta, per il periodo 1 luglio 2025 – 30 giugno 2026, in modo tale da garantire assoluta continuità con la precedente annualità che si concluderà il 30 giugno p.v.

La prima finestra di  domanda di buono servizio aprirà alle  ore 12:00 di lunedì 28 aprile 2025  e terminerà alle ore 12:00  del 28 maggio 2025; contestualmente, nel medesimo periodo, si svolgeranno le procedure di “abbinamento” a cura dei Soggetti Gestori.
In caso di ammissione al beneficio – a seguito di apposita istruttoria curata dall’ambito territoriale sociale di riferimento – il buono servizio richiesto nel corso di questa 1^ finestra temporale darà diritto ad una copertura della frequenza (per la sola quota sociale) sino ad un massimo di 12 mensilità, dal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2026.
La domande potranno essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, all’indirizzo  https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001 

Ogni nucleo familiare potrà presentare una sola domanda di buono servizio (per un servizio diurno o per un servizio domiciliare) per ogni anziano, disabile, o anziano non-autosufficiente che ne faccia parte.

Il Buono servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità è un beneficio economico per il contrasto alla povertà rivolto alle persone con disabilità, anziani con fragilità sociali  e anziani non autosufficienti, nonché ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza,  vincolato al sostegno al pagamento delle rette di frequenza presso servizi a ciclo diurno semi-residenziale e servizi domiciliari scelti da un apposito catalogo telematico dell’offerta.

Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto:

Strutture a ciclo diurno

  • Centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con disabilità (art. 60), ora art. 3 del R.R. 5/2019
  • Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza (art. 60ter), or art. 3 del R.R. 4/2019
  • Centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005
  • Centro diurno per persone anziane (art. 68) 
  • Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105)
  • Centro sociale polivalente per persone anziane (art. 106)

Servizi domiciliari

  • Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD – art. 87)
  • Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88)  – per la sola componente sociale del 1° e 2° livello

Il Buono Servizio copre una percentuale della retta di frequenza dei predetti servizi, da un minimo del 20%, sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE di riferimento (del singolo o della famiglia secondo i casi), al netto di una franchigia fissa di soli 50 euro mensili per l’accesso a servizi a ciclo diurno, a carico dei nuclei familiari.

PRIMA DI PRESENTARE LE DOMANDE, le famiglie dovranno provvedere alla generazione dei CODICI FAMIGLIA, direttamente o per delega, seguendo le istruzioni dell’apposito MANUALE pubblicato sulla piattaforma innanzi indicata. La generazione dei nuovi Codici famiglia è PROPEDEUITICA alla presentazione delle domande di Buono servizio ed è già disponibile in piattaforma.

Per accedere al beneficio, è necessario:
a) essere in  possesso di un  PAI (Progetto Assistenziale Individualizzato) in corso di validità , nel caso di accesso a prestazioni socio-sanitarie ex art. 3 del R.R. n. 4/2019, art. 3 del R.R. n. 5/2019, centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005 e ADI  art. 88 del R.R. n. 4/2007 
in alternativa
b) essere in possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del caso (SVS) in corso di validità (nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106 del R.R. n. 4/2007), elaborata dal Servizio Sociale Professionale del Comune o dell’ambito territoriale in cui è residente il richiedente del buono servizio. 
c)  avere ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00 
In aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non-autosufficienti, anche:
d) avere ISEE RISTRETTO in corso di validità non superiore a € 10.000,00 nel caso di persone con disabilità e non superiore a € 20.000,00 nel caso di anziani non-autosufficienti over65. 

SI RICORDA CHE:
La richiesta di accesso a centri diurni di tutte le tipologie innanzi indicate, tramite Buono servizio, è consentita presso strutture collocate sull’intero territorio regionale;

la richiesta di accesso a Servizi domiciliari SAD-ADI, tramite Buono Servizio, invece, è consentita solo presso Servizi insistenti nel medesimo Ambito Territoriale Sociale di residenza del destinatario finale delle prestazioni;
La richiesta di accesso a centri sociali polivalenti ex art. 106 del R.R. 4/2007 è consentita a soli anziani in condizione di autosufficienza;
La richiesta di accesso a servizi di assistenza domiciliare SAD art. 87 – nell’ambito del presente Avviso - è consentita, in ogni caso, esclusivamente a persone in condizione di disabilità o non-autosufficienza certificata.

 

Ultimo aggiornamento

30/04/2025, 07:42

OFFERTE DI LAVORO ARPAL PUGLIA

Dettagli della notizia

OFFERTE DI LAVORO ARPAL PUGLIA

Data:

30 aprile 2025

Data scadenza:

30 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

OFFERTE DI LAVORO ARPAL PUGLIA

Ultimo aggiornamento

30/04/2025, 06:27

QUESITI REFERENDUM

Dettagli della notizia

Decreti di indizione dei referendum

Data:

22 aprile 2025

Data scadenza:

21 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Servizio elettorale

Ultimo aggiornamento

22/04/2025, 14:19

Iscriviti a